mercoledì 24 ottobre 2012

L’Araba Fenice: riuso funzionale, riciclo artistico


Nella prima settimana di dicembre (dal 30 novembre all’8 dicembre)nella Chiesa di Sant’Agostino  avrà luogo la mostra L’Araba Fenice: riuso funzionale, riciclo artistico organizzata da Legambiente e l’Associazione Culturale Peppino Impastato, una mostra ideata ad hoc per la città di Carmagnola sulla scia di Clean Up the World (Puliamo il Mondo) 2012.

La proposta è infatti legata alla riduzione dei rifiuti, o meglio al riciclo di materiale che per gran parte delle persone è rifiuto ma che per altri invece è risorsa. Parteciperanno alcuni artisti e creativi che da sempre o per l’occasione hanno accettato la sfida di dare nuova vita ad oggetti di scarto.
L’invito ha partecipare è rivolto a tutti coloro che hanno creato opere non necessariamente artistiche ma obbligatoriamente con una parte di materiale riciclato. Sarà possibile proporre oggetti che con il decadimento della loro funzione primaria diventano qualcos’altro (riuso funzionale) oppure oggetti o vere e proprie opere artistiche realizzate con parti destinate alla discarica.

La partecipazione, con massimo 2 opere, avverrà attraverso la presentazione di un scheda descrittiva dell’oggetto (eventualmente foto) e del le caratteristiche tecniche (che cosa si è riciclato e quali e quanti altri elementi compongono l’opera)  e i dati del partecipante.
Possono partecipare anche le scuole e la proposta è la medesima ma in questo caso l’attività sarà collettiva: ogni classe potrà proporre fino a due opere.
Scheda tecnica e foto vanno inviati entro il 15 novembre con una e-mail a uno dei  seguenti indirizzi: ilplatano.legambiente@gmail.com , centopassi. carmagnola@gmail.com oppure all’indirizzo della sede carmagnolese di Legambiente e dell’Associazione, in Via Lomellini, 3.


Per informazioni: 3286853610

Nessun commento:

Posta un commento